Scheda del film
Titolo originale / Hai paura del buio
Titolo inglese / Afraid of the dark
Regia / Massimo Coppola
Sceneggiatura / Massimo Coppola
Fotografia / Daria D’Antonio
Montaggio / Cristiano Travaglioli
Suono / Emanuele Cecere
Costumi / Roberta Nicodemo
Scenografia / Paolo Bonfini
Interpreti / Alexandra Pirici (Eva), Erica Fontana (Anna)
Produttore esecutivo / Viola Prestieri
Produttore associato / Carlotta Calori
Produttori / Nicola Giuliano, Francesca Cima
Produzione / Indigo Film
In associazione con / Mtv Italia
Distribuzione italiana / Bim Distribuzione
Formato / 35mm, colore, 1:1.85
Durata / 95'
Sinossi
Eva – vent’anni, dolce e orgogliosa come un’eroina della nouvelle vague – esce da una fabbrica di Bucarest per l’ultima volta. Non le hanno rinnovato il contratto e decide che è giunto il tempo di partire. La sua meta è Melfi, sperduto paese del sud Italia, noto per l’insediamento della Fiat che seziona i campi come una cicatrice tra la civiltà contadina e quella postindustriale. Trovata ospitalità da Anna, una coetanea che lavora proprio alla Fiat, Eva inizia a seguire un gruppetto di donne, poi ne sceglie due, infine una sola. Eva diviene la sua ombra, ne spia ogni movimento, ne conosce abitudini e occupazioni. Eva decide di affrontare la sua preda in un faccia a faccia drammatico, un gioco al gatto e al topo in cui Eva è torturatore spietato e vittima inerme al tempo stesso. Eva e Anna sono vicine, finalmente libere; ma se Eva ha compiuto il suo percorso, quello di Anna è solo all’inizio…
Il regista
Filmmaker e autore televisivo, Massimo Coppola è socio e direttore editoriale di Isbn Edizioni, casa editrice di Milano fondata nel 2004. È autore di diverse installazioni, tra cui Musica per divano preparato, ospitata nel 2003 presso la Galleria civica di arte contemporanea di Trento e Assab One di Milano. Ha ideato, scritto e condotto diversi programmi televisivi come Brand:New (Mtv), Avere vent’anni (Mtv), Cocktail d’amore (Raidue), Pavlov (Mtv), e diretto i documentari La regola del contemporaneamente (2002), Solomon (2006), Politica zero (2006), in concorso al Torino Film Festival, Bianciardi! (2007), presentato alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia all’interno de Le Giornate degli Autori e Parafernalia (2008), selezionato al Festival Internazionale di Locarno.
30.08 — 09.09