Scheda del film
Titolo originale / La città ideale
Titolo inglese / The Ideal City
Regia / Luigi Lo Cascio
Sceneggiatura / Luigi Lo Cascio in collaborazione con Massimo Gaudioso, Desideria Rayner, Virginia Borgi
Fotografia / Pasquale Mari
Montaggio / Desideria Rayner
Musiche / Andrea Rocca
Scenografie / Ludovica Ferrario, Alice Mangano
Suono / Fulgenzio Ceccon
Costumi / Maria Rita Barbera
Interpreti / Luigi Lo Cascio (Michele), Catrinel Marlon (Alessandra), Luigi Maria Burruano (avv. Scalici), Massimo Foschi (avv. Chiantini), Alfonso Santagata (Pubblico Ministero), Aida Burruano (mamma), Roberto Herlitzka (custode maneggio)
Produttore / Angelo Barbagallo
Produzione / Bibi Film con Rai Cinema
Formato / DCP, colore
Durata / 105 min.
Sinossi
Michele Grassadonia è un fervente ecologista. Molto tempo fa ha lasciato Palermo per trasferirsi a Siena, che lui considera, tra tutte, la città ideale. Da quasi un anno sta portando avanti un esperimento nel suo appartamento: riuscire a vivere in piena autosufficienza, senza dover ricorrere all’acqua corrente o all’energia elettrica. In una notte di pioggia, Michele rimane coinvolto in una serie di accadimenti dai contorni confusi e misteriosi. Da questo momento in poi, la sua esperienza felice di integrazione gioiosa nella città ideale comincerà a vacillare.
Luigi Lo Cascio
Luigi Lo Cascio, nato a Palermo, studia recitazione all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico. Nel 2000 esordisce al cinema interpretando I cento passi di Marco Tullio Giordana, che lo dirigerà ancora in La meglio gioventù (2003). Per il teatro, scrive e interpreta il monologo Nella tana (2005), partecipa a Il silenzio dei comunisti di Luca Ronconi (2006) e mette in scena La caccia (2008). Al cinema ha lavorato con registi come Giuseppe Piccioni, Cristina Comencini, Roberta Torre, Pupi Avati, Giuseppe Tornatore e Mario Martone.
30.08 — 09.09