Scheda del film
Titolo originale / White Shadow
Titolo italiano / Ombra bianca
Regia / Noaz Deshe
Sceneggiatura / Noaz Deshe, James Masson
Fotografia / Armin Dierolf, Noaz Deshe
Assistente alla fotografia / Nassos Chatzopoulos
Montaggio / Noaz Deshe, Xavier Box, Robin Hill, Nico Leunen
Musiche / James Masson, Noaz Deshe
Suono / Elie Chansa, Niklas Kammertöns, Thomas Wallmann
Costumi / Sandra Leutert, Caren Miesenberger
Scenografia / Smith Kimaro, Deepesh Shapriya
Line producer / Vanessa Ciszewski, Francesca Zanza
Interpreti / Hamisi Bazili (Alias), James Gayo (Kosmos), Glory Mbayuwayu (Antoinette), Salum Abdallah (Salum), Tito D. Ntanga (padre), Riziki Ally (madre), James P. Salala (Adin), John S. Mwakipunda (Anulla)
Produttori / Ginevra Elkann, Noaz Deshe, Francesco Melzi d’Eril
Produzione / Asmara Films, Shadoworks, Mocajo Film
Coproduttori / Alexander Wadouh, Matthias Luthardt, Babak Jalali
Coproduzione / Chromosom Filmproduktion, French Exit, Phantasma Films, Real2Reel, con il supporto di Nipkow Programme, Goethe-Institut Tanzania, Alliance française Dar es Salaam
Produttori esecutivi / Ryan Gosling, Stefano Gallini-Durante
Produttori associati / Matteo Ceccarini, Eva Riccobono, Luigi De Vecchi, Depart Foundation, Andreas Hemmelsheim
Formato / DCP, colore, 1:1.85
Durata / 115 min.
Ufficio stampa / Alessandro Russo (alerusso@alerusso.it), Valerio Roselli (valerio@alerusso.it), Giulia Piazza (lagiuliapiazza@gmail.com)
Sinossi
In Tanzania dal 2008 gli albini sono dei perseguitati. Medici-stregoni offrono ingenti somme per comprarsi parti del corpo degli albini per crearne pozioni magiche. Dal 2008 al 2010 si sono consumati oltre 200 omicidi causati da questo tipo di stregoneria. Come recita un detto: «Gli albini non muoiono, semplicemente scompaiono». Questa è la storia di Alias, un ragazzino albino che dopo aver assistito all’assassinio del padre viene mandato dalla madre in città, nella casa dello zio Kosmos, a cercare rifugio. Vendendo occhiali da sole, dvd e cellulari, il ragazzo non tarderà a provare sulla propria pelle le difficoltà della vita e dell’essere diverso.
Noaz Deshe
Noaz Deshe, artista e filmmaker, vive tra Berlino e Los Angeles. Ha composto la colonna sonora di Frontier Blues (2009), film d’esordio del regista iraniano Babak Jalali. La sua graphic novel We Never Meet Again è in attesa di pubblicazione. White Shadow è la sua opera prima.
30.08 — 09.09