Scheda del film
Titolo originale / Veleno
Regia / Diego Olivares
Soggetto / Gaetano di Vaio, Diego Olivares
Sceneggiatura / Diego Olivares, in collaborazione con Marcello Olivieri
Fotografia / Andrea Locatelli
Montaggio / Davide Franco
Suono / Daniele Maraniello
Musiche / Enzo Gragnaniello, Marco Messina, Sasha Ricci (99 Posse)
Scenografia / Antonio Farina
Costumi / Rossella Aprea
Interpreti / Luisa Ranieri, Massimiliano Gallo, Salvatore Esposito, Nando Paone, Gennaro Di Colandrea, Miriam Candurro, Marianna Robustelli
Produzione / Bronx Film, Gianluca Curti – Minerva Pictures, Tunnel Production, in collaborazione con Rai Cinema, Sky Cinema, Film Commission Regione Campania, Gesco
Produzione associata / T & D di Eduardo Angeloni, Oliver Valentino
Distribuzione italiana / Cesare Fragnelli, Altre Storie
Vendite internazionali / Minerva Pictures
Ufficio stampa / Ornella Ornato, Flavia Rodriguez – Ornato Comunicazione
Formato / Colore
Durata / 103 min.
Sinossi
Cosimo, allevatore di bufale, rifiuta di svendere la sua terra alla famiglia del giovane candidato sindaco del suo paese. Quando scopre di essere malato di tumore, provocato dai rifiuti tossici smaltiti illegalmente nelle campagne della Terra dei Fuochi, la moglie porterà avanti la sua battaglia.
Diego Olivares
Diego Olivares (1965) è regista, sceneggiatore e dialoghista napoletano. Dopo aver realizzato alcuni cortometraggi si dedica al documentario sulla dismissione dell’ospedale psichiatrico Frullone di Napoli, Gli ultimi giorni del Frullone – Cronache da un manicomio nel 2000. Risale al 2003 il suo primo lungometraggio I cinghiali di Portici. Nel 2014 ha diretto il corto Canemalato, prodotto da Figli del Bronx per Sky Cinema.
30.08 — 09.09