Sic@Sic 2018

Nessuno è innocente

di Toni D’Angelo / Italia 2018 / 15' / Evento speciale - Cortometraggio d'apertura

Scheda del film

Titolo originale / Nessuno è innocente

Regia / Toni D’Angelo

Sceneggiatura / Giorgio Caruso, Toni D’Angelo

Fotografia / Rocco Marra

Montaggio / Marco Spoletini

Suono / Giorgio Durantino

Musiche / BeatMovie

Costumi / Teresa Papa

Trucco / Luana Formicola

Interpreti / Salvatore Esposito, Riccardo Zinna, Loredana Simioli, Giuseppe Cirillo, Pippo Lorusso m2o

Produzione / Gaetano Di Vaio e Giovanna Crispino – Bronx Film, Gianluca Curti - Minerva Pictures Group srl, Ferdinando Mormone – Tunnel Produzioni

In associazione produttiva con / Pasquale Esposito – Myrtos

Produttore esecutivo Bronx / Antonio Alessi

Organizzatore generale / Giovanna Cristino

Direttore di produzione / Roberto Venuso

Ispettore di produzione / Davide Zazzaro

Comunicazione e marketing / Delirium

Ufficio stampaMarta Scandorza

Formato / Colore

Durata / 15 min.

Sinossi

Ermanno vive di luoghi comuni su Napoli e Scampia: tartassato da notizie di cronaca nera che le descrivono come un inferno dantesco dominato da sparatorie, omicidi, spaccio di droga. A Scampia però ci sono persone comuni, gente per bene che non fa notizia. Una volta giunto a Napoli per la firma di un contratto d’appalto che deve dare una svolta alla sua carriera dovrà fare i conti con la realtà: il luogo dell’incontro è proprio un capannone a Scampia.

Toni D’Angelo

Toni D’AngeloToni D’Angelo (1979) ha diretto tre lungometraggi: Una Notte, con cui ottiene la candidatura come Miglior Regista Esordiente ai David di Donatello, L’innocenza di Clara, in concorso al World Film Fest di Montreal e al Courmayeur Noir Film Festival, e il poliziesco Falchi, interpretato da Michele Riondino e Fortunato Cerlino. Nel 2010 il suo documentario Poeti è presentato nella sezione Controcampo Italiano alla 66. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia; mentre è del 2014 il suo primo cortometraggio, Ore 12, selezionato al Festival di Roma, dove torna l’anno seguente con Filmstudio, mon amour.