Film 2018

Adam und Evelyn

di Andreas Goldstein / Germania 2018 / 100' / In concorso

Scheda del film

Titolo originale / Adam und Evelyn

Titolo inglese / Adam & Evelyn

Regia / Andreas Goldstein

Sceneggiatura / Andreas Goldstein, Jakobine Motz

Fotografia / Jakobine Motz

Montaggio / Jakobine Motz

Suono / Marcus Krohn

Musiche / Lars Voges

Scenografia / Verena Barros de Oliviera, Lisa Geller

Costumi / Teresa Grosser

Interpreti / Florian Teichtmeister (Adam), Anne Kanis (Evelyn), Lena Lauzemis (Katja), Milian Zerzawy (Michael), Christin Alexandrow (Simone)

Line Producer / Tina Börner

Produzione / Heino Deckert – Ma.ja.de. Fiction

Co-produzione / Frank Evers, Helge Neubronner – Cine plus Mediaservice Gmbh Co.KG, ZDF/3sat

Redattore di commissione / Ingrid Gränz

Vendite internazionali / Pluto Film

Ufficio stampa / The PR Factory – Barbara Van LombeekMarie-France Dupagne, Julie Vanderhaeghen

Formato / Colore

Durata / 100 min.

Sinossi

Estate 1989, Germania dell’Est. Adam lavora come sarto, Evelyn come cameriera. I due stanno pianificando una vacanza insieme, quando Evelyn scopre che Adam la tradisce. Decide così di partire da sola per le vacanze in Ungheria ma Adam la segue con la sua auto. Con la caduta del confine con l’Austria, in Ungheria tutto è cambiato. Le frontiere sono aperte, come lo è anche la possibilità per Evelyn e Adam di decidere in quale mondo – orientale o occidentale – scegliere di costruirsi una vita felice. Adam und Evelyn è tratto dall’omonimo romanzo di Ingo Schulze, tradotto in più di 10 lingue.

Andreas Goldstein

Andreas GoldsteinAndreas Goldstein è nato a Berlino Est ed è un compositore. Ha svolto studi umanistici e teatrali all’Università Humboldt di Berlino e successivamente ha studiato regia presso la Film and Television Academy “Konrad Wolf” di Potsdam-Babelsberg. Le sue prime esperienze come aiuto regista sono state con Peter Voigt, successivamente ha lavorato come produttore per la Next Film. Nel 2008 fonda la Oktoberfilm GbR con Susanne Binninger, e dallo stesso anno lavora come produttore e autore, dedicandosi occasionalmente alla stesura di testi di critica e teoria cinematografica.