Scheda del film
Titolo originale / Tony Driver
Regia / Ascanio Petrini
Sceneggiatura / Ascanio Petrini
Fotografia / Mario Bucci
Montaggio / Benedetta Marchiori
Musiche / Francesco Cerasi
Suono / Filippo Restelli, Vincenzo Santo
Interpreti / Pasquale Donatone
Produzione / Marco Alessi, Giulia Achilli – Dugong Films
Co-produzione / Helmut Dosantos – Fulgura Frango, Lucia Ferrante, Ascanio Petrini – Rabid Film con il contributo di MIBAC, Apulia Film Commission
Distribuzione italiana / Wanted
Ufficio stampa / Studio Punto e Virgola
Formato / Colore
Durata / 70 min.
Sinossi
Pasquale un giorno decide di cambiare nome e farsi chiamare Tony. Perché sebbene nato a Bari, a 9 anni, a metà degli anni Sessanta, vola oltreoceano con la famiglia e cresce da vero americano. Tassista di professione a Yuma, viene arrestato a causa del suo “secondo lavoro”: trasportare migranti illegali negli Stati Uniti attraverso la frontiera messicana. È così costretto a scegliere: la galera in Arizona o la deportazione in Italia. Rientrato in Puglia, si ritrova a vivere solo in una grotta a Polignano a Mare e guarda l’Italia come un piccolo Paese immobile, senza opportunità e senza sogni. Ma Tony non è disposto ad arrendersi…
Ascanio Petrini
Ascanio Petrini (1979) è nato a Bari. Diplomato al DAMS, ha diretto vari cortometraggi tra cui Piscio, presentato al Corto Dorico Film Festival, finalista nella sezione Nie Wiem. Il suo primo documentario Salva la Cozza è stato selezionato al Festival Sguardi Altrove di Milano e al RIFF di Roma. Ha lavorato come primo assistente alla regia su diversi film, italiani e internazionali. Tony Driver è il suo primo lungometraggio.
30.08 — 09.09