Privacy Policy

Informazioni generali sulla Tutela dei Dati Personali

Settimana Internazionale della Critica di Venezia (di seguito, la “SIC”) si impegna costantemente per tutelare la vostra privacy online. Con la presente Informativa sulla privacy, la SIC intende fornire informazioni dettagliate sul trattamento dei vostri dati personali per mezzo del sito www.sicvenezia.com, ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) (EU 2016/679) e del Codice in materia di protezione dei dati personali (DL 196/2003).  Secondo le norme del Regolamento, il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

Titolare e Responsabile del trattamento

Titolare e Responsabile del trattamento per la Settimana Internazionale della Critica è Eddie Bertozzi, Palazzo del Cinema, Lungomare Marconi, 30126 Lido di Venezia (VE), Italia. Email: sivenezia@gmail.com.

Dati oggetto di trattamento e finalità

Ai sensi del Regolamento, per dati personali si intende qualsiasi informazione relativa ai visitatori che li identifica personalmente, direttamente o indirettamente, da sola o in combinazione con altre informazioni. Quando visitate questo sito web, la SIC raccoglie e memorizza dati personali solo se comunicati attivamente tramite moduli, email, social media e altri mezzi. Tuttavia il server web del sito registra automaticamente altre informazioni relative all’accesso al sito (dati di navigazione e di utilizzo). Fra i dati raccolti da questo sito, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: nome e cognome, email, numero di telefono, varie tipologie di dati tra cui dati di utilizzo, e cookies. In nessun caso la SIC richiede di inviare dati sensibili, ovvero, secondo quanto previsto dall’art. 9 del Regolamento, dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati riguardanti la salute o l’orientamento sessuale.

Dati di navigazione o di traffico

I server e i sistemi informatici che permettono il funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcune informazioni la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria rientrano: gli indirizzi IP dei computer che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi. In particolare il vostro indirizzo IP viene elaborato durante il processo di connessione in modo che possiamo rendere il nostro sito web disponibile a voi. Inoltre, i dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi, e sono memorizzati solo temporaneamente in conformità con la legge applicabile.

Dati forniti volontariamente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali attraverso il sito per accedere a determinati servizi, o per effettuare richieste via posta elettronica, comporta la successiva acquisizione dei dati forniti necessari per l’erogazione del servizio o delle informazioni richieste. Laddove previsto, queste informazioni potranno essere utilizzate ai fini della profilazione. Ove ciò avvenga verrà acquisito il libero e specifico consenso per finalità di marketing e/o di profilazione, secondo le tecniche previste dalla vigente normativa privacy (inizialmente in fase di raccolta del consenso in base all’opt-in e successivamente, per l’eventuale diniego del consenso, in base all’opt-out).

Modulo di contatto

E’ possibile contattare la SIC compilando il modulo online presente nel sito. A tal fine, dovete fornire i vostri dati anagrafici e il vostro indirizzo e-mail in modo da poter rispondere alle vostre richieste in oggetto. Analogamente potete inviare un’email all’indirizzo email della SIC indicato sul sito, fornendoci almeno il vostro indirizzo e-mail e qualsiasi altra informazione che possiate fornire. L’elaborazione avviene in modo da poter rispondere alla vostra richiesta.

Newsletter

Iscrivendosi alla newsletter viene memorizzato, con il vostro consenso, l’indirizzo e-mail che verrà poi utilizzato esclusivamente per scopi informativi di aggiornamento sulle attività della SIC, fino al momento dell’annullamento dell’iscrizione. La SIC usa Mailchimp, la più grande piattaforma del mondo per l’invio di newsletter e la gestione di campagne pubblicitarie, conforme al Regolamento GDPR. Per maggiori informazioni: Termini di utilizzo e Privacy Policy di Mailchimp. Per effettuare l’annullamento è sufficiente farne richiesta via email. Inoltre in ogni newsletter è presente un link per l’annullamento dell’iscrizione.

Gestione pagamenti

Per completare l’iscrizione dei film alla Settimana della Critica di Venezia è possibile effettuare il pagamento online via Paypal. In questo caso i dati utilizzati vengono acquisiti direttamente dal gestore del servizio di pagamento senza essere in alcun modo trattati dalla SIC. Per maggiori informazioni: Privacy Policy di Paypal.

Cookies

Le informazioni relative ai cookies utilizzati sul sito sono disponibili al seguente link: Cookies Policy.

Connessione a siti web o piattaforme di terze parti

Il sito può contenere collegamenti ad altri siti web o piattaforme di terze parti, quali ad esempio i social network Facebook, Instagram, Google+, Twitter, Pinterest e altri, con cui è possibile condividere i contenuti del sito o che incorporano le funzionalità dei social network direttamente all’interno del sito (come il bottone “I like” di Facebook) e ai quali la presente Policy non si applica. Non controllando i cookie o le altre tecnologie di monitoraggio di tali siti web, la SIC non è responsabile per la condotta di tali siti web o piattaforme di terze parti in relazione alla legge sulla privacy. Siete pertanto invitati a leggere le loro informative sulla privacy per verificare come essi raccolgono ed elaborano le informazioni personali.

Conservazione dei dati

I dati personali connessi ai servizi web di questo sito – per ciascuna tipologia di dati – saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario a fornire i servizi richiesti, ovvero allo svolgimento del rapporto commerciale e contabile, all’ottemperanza degli obblighi legali o fiscali o per il periodo minimo prescritto dalla legge. La SIC garantisce che le informazioni personali raccolte dal sito con il vostro consenso non vengano conservate per un periodo più lungo del periodo necessario o appropriato, tenendo conto anche di questi fattori:
— lo scopo per il quale il sito detiene informazioni personali;
— gli obblighi legali, fiscali e normativi connessi a tali informazioni personali;
— qualsiasi richiesta specifica connessa alla cancellazione di informazioni personali;
— legittimi interessi del titolare del trattamento.  

Il sito eliminerà o renderà anonime prontamente le informazioni personali che non sono più necessarie o conservate in base alle leggi vigenti.

Base giuridica del trattamento

La base legale del trattamento dei Dati Personali è l’art. 6 del Regolamento, in caso sussista una delle seguenti condizioni:
— è stato prestato il consenso per una o più finalità specifiche;
— il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto, all’erogazione di servizi contrattualizzati e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
— il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale;
— il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri;
— il trattamento è necessario per il perseguimento di un legittimo interesse.

Natura facoltativa del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, siete liberi di fornire i vostri dati personali per le finalità indicate, non avendo alcun obbligo contrattuale o legale di fornire alla SIC tali informazioni. Tuttavia il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere le informazioni o i servizi richiesti.

Modalità di trattamento e sicurezza

Le informazioni personali sono elaborate con strumenti informatici, automatizzati ed elettronici e, in casi limitati, utilizzando mezzi documentali, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. In linea con quanto previsto dal Regolamento, la SIC applica tutte le misure di sicurezza standard nei servizi di hosting, software, plug-in e componenti aggiuntivi che utilizza, per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati. Ciò include l’installazione di plugin che proteggono l’integrità del sito e segnalano eventuali minacce o violazioni. Nonostante le misure di sicurezza primarie adottate, non si possono escludere i rischi per la sicurezza che sono naturalmente legati alla trasmissione online di dati, per i quali la SIC non è responsabile, a meno che eventuali violazioni non siano dovute a negligenza o dolo.

Luogo di trattamento

I dati sono trattati e conservati principalmente presso il nostro ufficio operativo a Venezia e in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.

Comunicazione e trasferimento dei dati

I Dati Personali saranno trattati da personale interno alla SIC, dipendenti e collaboratori incaricati dal Responsabile del trattamento nell’ambito dello svolgimento delle mansioni lavorative assegnate. Solo le persone autorizzate hanno accesso alle informazioni personali relative alle attività di questo sito. I dati, per quanto necessario e/o strumentale per l’esecuzione delle finalità indicate sopra, potranno essere trattati da parte di soggetti esterni, nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento: società e studi professionali che prestano attività di assistenza e/o consulenza, o che svolgono, per conto della SIC, servizi connessi quali hosting, manutenzione dei sistemi informatici, manutenzione e aggiornamento del sito, oppure altri soggetti terzi che permettono di completare l’esecuzione del contratto. La SIC non trasferirà alcuna informazione personale al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) in cui è applicato il GDPR, a meno che non si autorizzi esplicitamente il trasferimento o il trasferimento di informazioni personali al di fuori del SEE sia consentito dal Regolamento su un’altra base giuridica. I dati non saranno in alcun caso oggetto di diffusione a soggetti indeterminati. 

Ulteriori informazioni sul trattamento

Informazioni non contenute in questa policy

Informazioni specifiche in relazione al trattamento dei dati personali possono essere richieste in qualsiasi momento utilizzando il nostro contatto: sivenezia@gmail.com

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, occasionalmente il sito e gli eventuali servizi terzi utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le vostre interazioni e che possono contenere anche dati personali, quali l’indirizzo IP. 

Risposta alle richieste “Do Not Track”

Questo sito non supporta le richieste “Do Not Track”. Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, potete consultare le loro rispettive Privacy Policy e le specifiche sezioni in questa informativa. 

Modifiche alla presente Informativa

L’Informativa sulla Privacy è in vigore dal 25 maggio 2018. La SIC vi invitia a leggere frequentemente la presente informativa per verificare eventuali aggiornamenti o modifiche future pubblicate sul sito.

Diritti dei soggetti interessati 

Per motivi leciti e fondati, compatibilmente con gli eventuali obblighi normativi e contrattuali esistenti, in quanto soggetti interessati potete esercitare i diritti riconosciuti dal Regolamento. In particolare il Regolamento prevede espressamente il diritto a ottenere informazioni sulla raccolta di dati personali, sulle finalità e le modalità del trattamento. Se desiderate richiedere di accedere, revisionare, correggere, aggiornare, limitare o eliminare le informazioni personali che avete precedentemente fornito, o se desiderate richiedere di ricevere una copia elettronica delle informazioni personali per trasmetterle ad altri soggetti (nei limiti in cui il diritto alla portabilità dei dati è previsto dalla legge applicabile), potete contattare la SIC all’indirizzo: sivenezia@gmail.com. La SIC risponderà alla richiesta coerentemente alla legge applicabile. Nella richiesta, siete invitati a chiarire quali informazioni personali desiderate modificare, se desiderate che i vostri dati personali siano cancellati o quali limitazioni desiderate applicare all’uso di tali informazioni da parte della SIC. La SIC cercherà di soddisfare la vostra richiesta non appena sia ragionevolmente possibile. Inoltre, nei modi e nei limiti previsti dal Regolamento, è riconosciuto il diritto di proporre segnalazioni e reclami all’Autorità competente (www.garanteprivacy.it).