Scheda del film
Titolo originale / dodici pagine
Regia / Riccardo Caruso, Roberto Tenace, Luigi Lombardi, Elisabetta Falanga
Sceneggiatura, Fotografia, Montaggio, Suono, Scenografia, Costumi / Riccardo Caruso, Roberto Tenace, Luigi Lombardi, Elisabetta Falanga
Interpreti / Vittoria Araldi (Pinuccia), Claudio Guain (narratore), Davide Bellofiore (attore #1), Michele Galasso (attore #2)
Produzione / Adriana Rebora, Claudio Lombardi (Topotatolab)
Formato / DCP, colore
Durata / 13 min.
Sinossi
Tutto accade in un luogo circoscritto: un teatro posizionato su un quadrato di terra invernale. Lo spazio del racconto rappresenta la memoria di Pinuccia: un flusso d’immagini continuo, dove gli spazi variano nel tempo dell’immaginazione mentale. Buchi scavati nella terra che si sostituiscono a stanze, trasformazioni improbabili, ruoli e personaggi mutevoli. In questa terra d’immaginazione s’inciampa facilmente, perdendosi come Pinuccia in un flusso che ha poco di concreto o logico.
I registi
Riccardo Caruso, Roberto Tenace, Luigi Lombardi e Elisabetta Falanga lavorano come collettivo dal 2014. Nel 2015 partecipano al Torino Film Festival con il loro primo cortometraggio La dolce casa vincendo il Premio della Giuria nella sezione Italiana Corti.
30.08 — 09.09