Scheda del film
Titolo originale / Ana Yurdu
Titolo inglese / Motherland
Titolo italiano / Madrepatria
Regia / Senem Tüzen
Sceneggiatura / Senem Tüzen
Fotografia / Vedat Özdemir
Montaggio / Adam Isenberg, Yorgos Mavropsaridis
Suono / Leandros Ntonis
Scenografia / Metin Çelik
Interpreti / Esra Bezen Bilgin (Nesrin), Nihal Koldas (Halise), Semih Aydin (Halil), Fatma Kısa (Emine)
Produzione / Olena Yershova , Adam Isenberg, Senem Tüzen (Zela Film)
Produttore esecutivo / Bariş Yildirim
Produttori associati / Avraham Pirchi, Sevil Demirci
Co-produzione / Nikos Moutselos (2|35)
Formato / DCP, colore
Durata / 98 min.
Sinossi
Nesrin è una donna di classe media che lascia la città per riprendersi da un divorzio e ritorna in Anatolia, al villaggio di sua nonna, per terminare il suo romanzo e realizzare il sogno di essere una scrittrice. Quando la madre appare all’improvviso, non invitata, e rifiuta di andarsene, la scrittura di Nesrin si blocca e le sue dolci fantasie sulla vita in campagna diventano amare. Le due donne dovranno affrontarsi e scoprire gli angoli più bui dei rispettivi mondi interiori.
Senem Tüzen
Nata ad Ankara nel 1980, è diplomata in cinema alla Mimar Sinan Fine Arts Academy di Istanbul. Il suo cortometraggio Unus Mundus (2007) ha vinto il premio come Miglior Cortometraggio assegnato dall’Associazione dei critici cinematografici turchi nel 2009. Nello stesso anno, il suo corto Süt ve Çikolata (2008, Latte e cioccolata) è stato nominato per lo stesso premio. Ha lavorato anche come montatrice, direttrice della fotografia e produttrice. Ana Yurdu (Madrepatria) è il suo lungometraggio d’esordio.
30.08 — 09.09