Scheda del film
Titolo originale / Tehroun
Titolo inglese / Tehran
Regia / Nader T. Homayoun
Sceneggiatura / Nader T. Homayoun, Jean-Philippe Gaud, Mehdi Boustani
Fotografia / Rémi Mazet
Montaggio / Jean-Philippe Gaud
Scenografia e costumi / Massa Azimi
Musiche / Christophe Julien, Stéphane Le Bellec
Suono / Massud Shahverdi, David Chaulier
Interpreti / Ali Ebdali, Sara Bahrami, Farzin Mohades, Missagh Zareh, Shahrzad Kamal Zadeh, Rovina Sekhavat, Attila Pessiani, Pejman Bazeghi
Produzione / Nader T. Homayoun & Jean-Philippe Gaud per Alias Films
Formato / HD, colore
Durata / 95'
Sinossi
Ibrahim gira per le strade di Tehran chiedendo l’elemosina, in braccio ha un neonato. Racconta di essere vedovo, ma scopriamo in realtà che è in attesa che la moglie incinta lo raggiunga; intanto divide una stanza con due amici, Fatah e Madjid. Rimasti vittime di un raggiro i tre uomini cercheranno di risolvere la questione mettendosi sulle tracce della ladra e cercando nello stesso tempo di procurarsi i soldi per pagare un debito imponente, entrando così sempre più in contatto con loschi giri in un crescendo di situazioni e con un epilogo imprevisto.
Il regista
Nader T. Homayoun, nato a Parigi nel 1968, scopre l’Iran per la prima volta negli anni della rivoluzione islamica. Nel 1993, superato il concorso per entrare al dipartimento di regia dalla FEMIS di Parigi, decide di stabilirsi in Francia. Già selezionato a Venezia con il suo cortometraggio C’est pour bientôt (2000), nel 2005 ha realizzato il documentario Iran, une révolution cinématographique, storia dell’Iran attraverso il suo cinema, presentato in diversi festival internazionali.
30.08 — 09.09