Scheda del film
Titolo originale / Good morning Aman
Titolo inglese / Good morning Aman
Regia / Claudio Noce
Sceneggiatura / Heidrun Schleef, Diego Ribon, Claudio Noce, con la collaborazione di Elisa Amoruso
Collaborazione artistica / Francesca Coticoni
Fotografia / Michele D'Attanasio
Montaggio / Andrea Maguolo
Musiche / Valerio Vigliar
Suono / Mirko Perri
Interpreti / Valerio Mastandrea, Said Sabrie, Anita Caprioli
Produzione / Dodo Fiori per DNA Cinematografica, in collaborazione con RaiCinema
Produttori esecutivi / Linda Vianello e Angelo Russo Russelli
Produttore associato / Valerio Mastandrea per Relief Srl
Distribuzione italiana / Cinecittà Luce
Formato / 35 mm, colore
Durata /103'
Sinossi
Aman, ventenne somalo cresciuto a Roma, lavora presso un rivenditore di auto usate. La notte, poiché soffre di insonnia, cammina senza meta per le strade dell’Esquilino, tra la stazione Termini e piazza Vittorio. Una sera, introdottosi di nascosto sul terrazzo condominiale di un palazzo, fa la conoscenza di Teodoro, un ex pugile quarantenne dal passato oscuro. Tra i due nasce un’amicizia che via via si trasforma in un legame dai contorni fortemente ambigui. Teodoro si serve del ragazzo, ma a sua volta Aman intravede nel rapporto con l’uomo la possibilità di un riscatto sociale.
Il regista
Claudio Noce, nato a Roma nel 1975, esordisce giovanissimo come assistente alla regia per cinema, pubblicità e video clip. Nel 2003 dirige il cortometraggio Gas con protagonista Elio Germano. Il suo lavoro successivo Aria conquista Nastro d’Argento e David di Donatello come miglior cortometraggio dell’anno. Con il documentario Aman e gli altri (2006) ha partecipato al Festival di Torino e con il cortometraggio Adil e Yusuf a Venezia 64. Good Morning Aman è la sua opera prima.
30.08 — 09.09