Scheda del film
Titolo originale / Hòra proèlefsis
Titolo inglese / Homeland
Regia / Syllas Tzoumèrkas
Sceneggiatura / Youla Boùdali, Syllas Tzoumèrkas
Fotografia / Pantelìs Mantzanàs
Montaggio / Panos Voutsaràs
Musica / Drog A Tek
Scenografia / Mayoù Trikeriòti
Costumi / Mayoù Trikeriòti
Interpreti / Amalìa Moutoùssi (Stella), Thanos Samaràs (Stergios), Ioanna Tsirigoùli (Gena), Errìkos Lìtsis (Antonis), Youla Boùdali (Anna), Ierònimos Kaletsànos (Nikitas), Christos Passalìs (Thanos), Dèspina Georgakopoùlou (Maria), Marissa Triantafyllìdou (Tonia)
Produttori / Maria Drandaki, Thanos Anastopoulos
Produzione / Fantasia Ltd
Co-produzioni / Greek Film Center, ERT SA, Pan Entertainment, Homemade Films, Danza Projekt
Distribuzione internazionale / Fantasia Ltd
Formato / 35mm, colore, 1:1.85
Durata / 111'
Sinossi
Salonicco. Stergios, ragazzo ombroso e tormentato, compie ventisette anni. La madre Gena resta a casa, consumata dalla solitudine; il fratello Thanos, di ritorno dopo molti anni, è bloccato nel traffico di Atene, insieme allo zio Antonis, a causa di una manifestazione contro il governo per la crisi economica che strozza il paese; lo zio Nikitas tiene una lezione d’arte all’università; la zia Stella, che ha cresciuto Thanos, insegna letteratura ai ragazzi; la cugina Anna raggiunge gli studi di un’emittente televisiva dove lavora. Nell’arco di questa giornata apparentemente normale, Stergios e i suoi parenti faranno i conti con il passato finendo col misurarsi anche con quello della Grecia degli ultimi trent’anni.
Il regista
Nato a Salonicco nel 1978, Syllas Tzoumèrkas si diploma all’Università di Atene in studi teatrali, recitazione e regia cinematografica, studia alla Stavrakos Hellenic Cinema and Television School, e all’Instituut Media en Re/presentatie dell’Università di Utrecht e a New York. Ha diretto show ed episodi di serie televisive. Il suo primo cortometraggio, Ta matia pou trone (2000) ha partecipato alla Cinéfondation del Festival di Cannes del 2001 e ha vinto il Premio della giuria a Karlovy Vary; il secondo, Vrochi (2002) si è aggiudicato lo Short Film State Award.
30.08 — 09.09