Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e la Biennale di Venezia hanno svelato il programma della 28. Settimana Internazionale della Critica durante la conferenza stampa di presentazione a Roma. La line-up dell’edizione 2013 – che si terrà nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dal 28 agosto al 7 settempre – prevede una selezione di opere prime provenienti da diversi paesi del mondo, inclusi tre eventi speciali e un film sorpresa che sarà annunciato prossimamente.
Film in concorso
- L’Armée du salut / L’esercito della salvezza di Abdellah Taïa (Francia-Marocco)
- Återträffen / La riunione di Anna Odell (Svezia)
- Las niñas Quispe / Le ragazze Quispe di Sebastián Sepúlveda (Cile-Francia-Argentina)
- Razredni sovražnik / Nemico di classe di Rok Biček (Slovenia)
- White Shadow / Ombra bianca di Noaz Deshe (Italia-Germania-Tanzania)
- Zoran, il mio nipote scemo di Matteo Oleotto (Italia-Slovenia)
- Film sorpresa
Film di apertura – Evento Speciale Fuori Concorso
- L’arte della felicità di Alessandro Rak (Italia)
Film di chiusura – Evento Speciale Fuori Concorso
- Las analfabetas / Le analfabete di Moisés Sepúlveda (Cile)
Evento Speciale in collaborazione con la 70. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia e Giornate degli Autori
- Lino Micciché, mio padre. Una visione del mondo di Francesco Micciché (Italia)
Nell’area stampa sono disponibili per il download la cartella stampa di presentazione dell’edizione 2013 della Sic e le immagini dei film selezionati. Clicca qui.
30.08 — 09.09