Scheda del film
Titolo originale / El campo
Titolo inglese / In the open
Regia / Hernán Belón
Sceneggiatura / Hernán Belón, Valeria Radivo
Fotografia / Guillermo Nieto
Montaggio / Natalie Cristiani
Musiche / Antonio Fresa, Luigi Scialdone
Suono / Fernando Soldevila
Costumi / Anna Franca Ostrovsky
Scenografia / Walter Cornas
Interpreti / Leonardo Sbaraglia (Santiago), Dolores Fonzi (Elisa), Matilda Manzano (Matilda), Pochi Ducasse (Odelsia), Juan Villegas (Alberto)
Produttore esecutivo / Joana D’Alessio
Produzione / Joana D’Alessio, Hernán Belón, Giorgio Magliulo, Luciano Stella, Thierry Lenouvel
Casa di produzione / Bastiana Films
Co-produzione / Skydancers Srl, Ciné-Sud Promotion
Distribuzione italiana / Cinecitta Luce
Formato / 35mm, colore, 1:1.85
Durata / 82'
Sinossi
La casa in campagna appena acquistata da due giovani coniugi, Santiago ed Elisa, con una bambina piccola, si trasforma ben presto in un luogo inquietante. Non soltanto lo spazio domestico, ma anche l’ambiente rurale, il vuoto circostante e la gente del circondario mettono sempre più a disagio Elisa, perennemente allarmata da ogni rumore notturno, ogni visita inaspettata, ogni circostanza che la trova impreparata. Anche i rapporti affettivi e sessuali tra Santiago ed Elisa subiscono il contraccolpo di questa nuova situazione. Tutto ciò sta progressivamente destabilizzando non soltanto l’equilibrio della coppia, ma anche quello psichico della donna, allarmata tra l’altro per l’incolumità della bambina dentro una cornice di eventi, persone, animali, luoghi, improvvisi sbalzi d’umore.
Hernán Belón
Diplomatosi alla Film School of the National Institute of Cinema, ha lavorato come regista, produttore esecutivo, montatore e assistente alla regia. Ha diretto il cortometraggio Aluap (1997), il film per la tv Fish & Pay (2003), i documentari Land of Refuge (2005), The Foro (2006), The Tango of My Life (2008), Sofia cumple 100 anos (2009). El campo è il suo primo film di finzione.
30.08 — 09.09