Scheda del film
Titolo originale / Marécages
Titolo inglese / Wetlands
Regia / Guy Édoin
Sceneggiatura / Guy Édoin
Fotografia / Serge Desrosiers
Montaggio / Mathieu Bouchard-Malo
Musiche / Nathalie Boileau, Pierre Desrochers
Suono / Claude Beaugrand
Costumi / Julia Patkos
Scenografia / Andre-Line Beauparlant
Interpreti / Pascale Bussières (Marie), Gabriel Maillé (Simon), Luc Picard (Jean), François Papineau (Pierre), Angèle Coutu (Thérèse), Denis Dubois (Réjeanne)
Produttore esecutivo / Roger Frappier
Produzione / Luc Vandal, Félize Frappier
Casa di produzione / Max Films
Distribuzione internazionale / Fortissimo Films
Formato / 35 mm, colore, 1:2.35
Durata / 111’
Sinossi
Nel Canada rurale, durante un lungo periodo di siccità, una coppia di allevatori fatica a mandare avanti la piccola azienda a conduzione familiare. Alle difficoltà economiche si somma la recente perdita di un figlio, che ha segnato i due genitori, Marie e Jean, mentre il maggiore Simon, adolescente inquieto, sta scoprendo la sua sessualità. Finche un nuovo dramma si abbatte sui Santerre: un incidente sul lavoro costa la vita al padre, lasciando la donna nello sconforto e riaprendo di colpo anche le vecchie ferite. Mentre la vedova è oggetto delle attenzioni insistenti di uno sconosciuto che ha assistito all’incidente, il ragazzo si trova quasi abbandonato a se stesso.
Guy Édoin
Cresciuto in una famiglia di allevatori, si è diplomato in sceneggiatura all’Université du Québec di Montréal nel 2000 e nell’ambito universitario ha realizzato i suoi primi cortometraggi, presentati in concorso al New York International Independent Film and Video Festival. Nel 2004 ha realizzato Le pont, prima parte di una trilogia intitolata Les affluents e composta anche da Les eaux mortes (2006), presentato in decine di festival tra cui lo Short Film Corner di Cannes, e La battue (2008), che ha debuttato al Festival di Locarno ed è stato inserito nella Canada Top Ten dei migliori corti dell’anno. Marécages è il suo primo lungometraggio.
30.08 — 09.09